quadra di calcio riunita in cerchio con l'allenatore che comunica attivamente, dimostrando ascolto attivo e relazioni sane nel calcio.

Relazioni sane nel calcio: cosa rappresentano e come costruirle

Relazioni sane nel calcio: cosa rappresentano e come costruirle L’affermazione “Le persone sono fatte da relazioni” coglie una profonda verità sulla natura umana. La nostra identità non è un’entità isolata, ma si costruisce, si plasma e si evolve attraverso le interazioni con gli altri. Le relazioni—familiari, amicali, romantiche, professionali—sono il tessuto attraverso cui ci definiamo, […]

Read more
Allievi della Pontecagnano Academy che praticano calcio giovanile

Il calcio giovanile: caratteristiche e obiettivi

Il Calcio Giovanile Il calcio giovanile è una forma di calcio organizzato per bambini e ragazzi, generalmente dai 5 ai 18 anni, con lo scopo di avvicinarli a questo sport e favorirne la crescita sia sul piano tecnico-sportivo sia su quello umano. È un sistema che comprende scuole calcio, squadre amatoriali e settori giovanili di […]

Read more
immagine evocativa del team spirit con un Un pallone da calcio al centro di un cerchio formato dai piedi dei giocatori.

Team Spirit: Che cos’è?

Che cos’è il Team Spirit? Team Spirit in italiano significa spirito di squadra ed è un concetto che si riferisce al senso di unità, collaborazione e condivisione di obiettivi comuni all’interno di un gruppo. È un elemento fondamentale per il successo di qualsiasi squadra, sia essa sportiva, lavorativa o sociale. Lo spirito di squadra permette […]

Read more
Benefici dell'auxologia nel calcio

Auxologia: la scienza che studia la crescita e lo sviluppo fisico di bambini e adolescenti

L’Auxologia Che cosa è L’auxologia è la disciplina scientifica che studia la crescita e lo sviluppo fisico degli esseri umani, con particolare attenzione ai bambini e agli adolescenti. Questo campo analizza i processi biologici, genetici e ambientali che influenzano l’aumento di altezza, peso e altri parametri legati alla crescita corporea. Auxologia e calcio In auxologia, […]

Read more
Gesto di Fairplay tra due calciatori di un calciatore della scuola calcio Pontecagnano Academy

I valori della Pontecagnano Academy: il fair play

La nostra filosofia I valori della Pontecagnano Academy si basano su alcune semplici ma significative regole che mettono al primo posto il benessere dei nostri allievi, la loro crescita psicomotoria e il rispetto verso gli altri. Tutti questi concetti si possono sintetizzare in un’unica espressione: FAIR PLAY. Che cos’è il fair play e dove nasce […]

Read more
Comprendere la differenza tra aspirazioni ed Aspettative nei Ragazzini: Comprendere e Sostenere la Loro Crescita

Conosci la differenza tra aspirazioni e aspettative?

Quando si tratta di crescita e sviluppo dei giovani, i termini “aspirazioni” e “aspettative” vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile. Tuttavia, c’è una differenza sostanziale tra queste due parole e il loro impatto sui bambini e sugli adolescenti. Mentre le aspettative riguardano ciò che altri si aspettano da loro, le aspirazioni rappresentano ciò che essi […]

Read more

Nasce una nuova partnership tra la U.S. Faiano e la Pontecagnano A.S.D.

È con grande entusiasmo che annunciamo la nascita di una nuova ed importante partnership tra la U.S. Faiano e la Pontecagnano A.S.D. Questa collaborazione nasce con l’obiettivo di condividere e promuovere valori fondamentali come il fair play, il rispetto delle regole e dei ruoli, la disciplina, la lealtà, il divertimento, l’integrazione e l’inclusione all’interno del […]

Read more